Il Museo civico archeologico “Michele Petrone” è stato inaugurato il 27 Giugno del 2019 ed è collocato all’interno dell’ex convento dei Cappuccini “Beata Vergine degli Angeli”, nei pressi della chiesa del SS. Sacramento.
Sviluppato su più livelli, i locali al piano terra sono dedicati alle miniere preistoriche di selce site sul territorio viestano, tra cui va ricordata la miniera della “Defensola”, la più antica d’Europa.
Al primo piano potrete ammirare il ricco corredo della “Tomba dell’élite”, rinvenuta nel 2006 sotto il cortile del Palazzo Comunale di Vieste e numerosi altri reperti provenienti da vari corredi funerari di età romana.
L’esposizione dei reperti, insieme all’apparato informativo ricco di elementi multimediali crea un affascinante percorso storico e archeologico della storia del territorio di Vieste dalla preistoria alla tarda età romana, passando dal culto di Venere Sosandra alle fattorie di Merino, alla Necropoli la Salata.