Blog

Il Faro

Giugno 25, 2020 By Storia Comments Off

Il Faro di Vieste, ammirabile da gran parte della città, sorge sullo scoglio di Santa Eufemia situato tra “punta Santa Croce” e “punta San Francesco”.

Progettato nel lontano 1867 è punto di riferimento fondamentale per rotte di navigazione nell’Adriatico.

Nel 1987 fu scoperta sull’isolotto una grotta piena di incisioni in lingua greca e latina, alcune delle quali risalenti al 1003 d.C., presumibilmente tutte lasciate da marinai di passaggio.

Fino a poco tempo fa era ancora in carica la figura del “fanalista”, il quale vivendo in essa aveva il compito di sorvegliare la struttura, al giorno d’oggi ormai interamente automatizzata.