Spiaggia di Molinella
Una baia molto suggestiva di sabbia dorata, con tratti di spiaggia libera e alcuni lidi balneari. Il fondale è basso e sabbioso. Si trova a circa 4 km da Vieste…
Read MoreSpiaggia di San Lorenzo
Una delle spiagge più spaziose, frequentate e attrezzate di Vieste. La spiaggia di San Lorenzo si estende per circa un km e mezzo lungo tutto il lungomare Europa…
Read MoreMarina Piccola
La spiaggetta di Marina Piccola è una delle più note di Vieste: in pieno centro, con una vista privilegiata sull’isolotto di Santa Eufemia che custodisce il faro di Vieste
Read MoreLa Foresta Umbra
La riserva naturale Foresta Umbra è un’area protetta collocata nella parte più interna del Parco Nazionale del Gargano. Prende il nome dalla fitta vegetazione che la rende molto …
Read MoreNecropoli la Salata
La Necropoli la Salata rappresenta il complesso cimiteriale più importante del Gargano e si trova a pochi passi dal mare in prossimità dell’ultimo tratto della …
Read MoreSanta Maria di Merino
Il Santuario di Santa Maria di Merino è situato a 7 km a Nord di Vieste ed è da sempre punto di riferimento per i fedeli della cittadina. La costruzione è un pregevole esempio di …
Read MorePunta San Francesco
Esplorando il centro storico di Vieste non si può non notare punta San Francesco, piccola penisola all’estremità del roccione ove risiede il quartiere medioevale…
Read MoreLa scala dell’Amore
Realizzata in occasione della 1° edizione di Vieste in Love, dipingendo uno ad uno i gradini che collegano la porta alta della città vecchia con il corso Lorenzo Fazzini…
Read MoreI Trabucchi
I trabucchi, antichissimi strumenti di pesca realizzati interamente in legno, sono molto diffusi lungo tutta la costa viestana. Tutela del Parco Nazionale del Gargano sono …
Read MoreMuseo Archeologico
Il Museo civico archeologico “Michele Petrone” è stato inaugurato il 27 Giugno del 2019 ed è collocato all’interno dell’ex convento dei Cappuccini “Beata Vergine degli Angeli”…
Read More